Il nostro magazine ti consente di avere sempre a disposizione tutte le informazioni fondamentali per scoprire Firenze e i suoi dintorni. Oltre a guide e approfondimenti sui suoi monumenti e sulle principali attrattive artistiche, ti aiutiamo a pianificare la tua vacanza fornendoti informazioni precise su dove e come alloggiare.
Nella scelta del luogo in cui dormire, hai tre possibilità:
- il centro storico, certamente più costoso ma molto comodo per spostarsi a piedi;
- fuori dal centro storico ma sempre all’interno della città, con prezzi ridotti ma una maggiore distanza dai musei;
- nella campagna che circonda la città, ideale se vuoi vivere lontano dal caos cittadino e goderti la natura; avrai però bisogno di un mezzo, che sia pubblico o a noleggio.
Il centro storico
Firenze ha un centro storico piccolo e raccolto, chiuso al traffico, che puoi visitare a piedi facilmente; bastano appena 30 minuti per attraversarlo e imbattersi nei punti di maggior interesse. Alloggiare qui è dunque molto comodo se hai poco tempo per visitare musei e monumenti.
La stazione dei treni dista appena 5 minuti a piedi dal Duomo, 10 dagli Uffizi, Palazzo Vecchio e Ponte Vecchio.
Fuori dal centro
Allontanandoti dal centro risparmierai sul costo dell’alloggio, a scapito della distanza da percorrere per raggiungere i musei intorno al Duomo. Inoltre avrai l’opportunità di vivere la Firenze più autentica, quella dei fiorentini, lontano dal turismo di massa.
Alcuni quartieri sono più vicini al centro e di conseguenza avranno costi più alti, per esempio verso Piazzale Michelangelo o nella zona di Piazza Beccaria ti serviranno circa 15-20 minuti a piedi.
La campagna
Soggiornare in campagna potrebbe essere la soluzione ideale se vuoi visitare la Toscana: sarai vicino alla città ma già pronto per andare in auto alla scoperta dei dintorni. Qui le strutture ricettive sono più rustiche e godono di spazi aperti per godere della natura.