Col nostro blog vogliamo diventare il punto di riferimento online per chiunque voglia imparare a conoscere Firenze seguendo i suggerimenti di una squadra di esperti.
Siamo sempre a tua disposizione per qualunque informazione relativa alla città e alle sue attrazioni, dalle mostre artistiche alle visite ai principali luoghi di interesse, dal racconto degli eventi più importanti alle informazioni sulle strutture alberghiere.
Contattaci tramite modulo online e richiedi il nostro supporto, ti risponderemo celermente, certi di avere le risposte ai tuoi quesiti.
Il cuore del Rinascimento
Firenze è stata il cuore del Rinascimento, il centro nevralgico di una fioritura artistica e culturale che ha investito tutta l’Italia e larga parte dell’Europa settentrionale.
La città ha dato i natali ad alcuni dei principali personaggi dell’epoca, tuttora pilastri della nostra identità: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio solo per citare i più celebri.
Tutto il mondo conosce in particolare il primo, Dante, autore della Divina Commedia, simbolo delle trasformazioni radicali a cavallo tra il Medioevo e il Rinascimento, padre della lingua italiana.
Con il suo poema ha realizzato un’opera imponente e monumentale dalla straordinaria bellezza poetica e dai raffinatissimi contenuti, un’opera in grado di parlarci ancora oggi in modo diretto ed evocativo.
La città per chi ama l’arte
Firenze è la città per chi ama l’arte e vuole lasciarsi trasportare non dal peso della storia, ma dai suoi immensi significati.
Sono uniche le emozioni che puoi vivere esplorando il centro e i suoi musei, in particolare:
gli Uffizi, la galleria più visitata in Italia con le opere di Michelangelo, Raffaello, Botticelli e Leonardo da Vinci; Piazza della Signoria, sede del Palazzo Vecchio che ospita il museo civico; alla sua destra la Loggia dei Lanzi, famosa per le sue statue, in particolare quella del Perseo di Benvenuto Cellini.